Tasse universitarie per studenti in mobilità internazionale
Studiare all’estero è un sogno che richiede pianificazione, ma soprattutto chiarezza sui costi. Se sei un cittadino UE (come gli studenti italiani) e stai valutando l’Olanda come destinazione, ecco cosa devi sapere sulle tasse universitarie e su come gestirle con successo.
Cos’è previsto per gli studenti UE?
Gli studenti europei beneficiano di tasse universitarie ridotte, grazie ai sussidi governativi olandesi. Per una laurea triennale in un’università pubblica, puoi aspettarti un costo annuo tra 1.000€ e 2.100€. Questo importo varia a seconda del corso e dell’ateneo, ma rimane comunque molto più accessibile rispetto ad altri paesi europei.
Tipo di corso | Costo annuo (studenti UE) | Note | |
---|---|---|---|
Laurea triennale | 1.000€ - 2.100€ | Non include vitto e alloggio | |
Master | 1.100€ - 2.100€ | Possibilità di borse di studio | |
Università private | Fino a 19.000€ | Opzione per corsi specializzati |
Costo della vita: un dettaglio cruciale
Le tasse sono solo una parte del budget. Il costo mensile per uno studente in Olanda oscilla tra 800€ e 1.200€, coprendo:
- Alloggio (circa 400-600€ al mese in città come Amsterdam o Utrecht)
- Alimentazione (200-300€)
- Trasporti (circa 100€ con l’abbonamento studentesco)
- Spese personali (200-300€)
Consiglio: vivere in città universitarie più piccole (es. Groningen, Maastricht) può ridurre i costi fino al 30%.
Come ottenere finanziamenti aggiuntivi
L’Olanda offre il studiefinanciering, un pacchetto di aiuti che include:
- Prestito per le tasse
- Contributo a fondo perduto (se si laurea entro 10 anni)
- Sconto sui trasporti pubblici
Per accedervi, devi:
- Avere meno di 30 anni
- Essere iscritto a tempo pieno
- Avere un conto corrente olandese e un BSN (codice fiscale)
Perché Studey è la tua risorsa chiave
Noi di Studey sappiamo che la pianificazione finanziaria è solo l’inizio. Ecco come possiamo aiutarti:
- Revisione documenti: verifichiamo che tutto sia conforme ai requisiti olandesi
- Orientamento: ti aiutiamo a scegliere corsi e università adatti alle tue ambizioni
- Supporto durante l’application: gestione di StudyLink, personal statement e reference letter
- Coaching: prepariamo il tuo CV e ti accompagniamo fino all’arrivo in Olanda
5 domande che ti stai facendo (e le risposte)
1. Posso lavorare durante gli studi?
Sì! Gli studenti UE non hanno bisogno di permesso di lavoro. Un part-time (fino a 16 ore settimanali) può coprire parte delle spese.
2. Come trovare un alloggio?
Le università olandesi non offrono campus, ma forniscono supporto attivo nella ricerca. Unisciti a gruppi Facebook di studenti internazionali o contatta i nostri advisor per consigli.
3. Le tasse possono variare?
Sì. Controlla sempre il sito ufficiale del corso e chiedi conferma ai nostri esperti: i costi possono cambiare con breve preavviso.
4. Ci sono borse di studio?
Sì, soprattutto per master. Le università pubbliche offrono opzioni come il Holland Scholarship (fino a 5.000€ all’anno).
5. Come iniziare?
Inizia con una chiamata gratuita per discutere le tue opzioni. Noi ti guideremo passo passo, dal calcolo del budget alla preparazione dei documenti.
Conclusione
L’Olanda è una scelta intelligente per chi vuole studiare all’estero senza spendere una fortuna. Con tasse accessibili e un supporto dedicato, puoi concentrarti sul tuo percorso accademico senza stress. Non lasciare che i dettagli ti bloccino: contattaci oggi per iniziare a pianificare la tua avventura internazionale.
Nota: Tutti i dati sono aggiornati al 2025, ma consigliamo sempre di verificare con i nostri advisor per informazioni personalizzate.
Parliamo del tuo caso specifico?
Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Parla con noi →Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.