Studiare moda in Olanda: corsi e opportunità nel settore
Perché scegliere l’Olanda per la moda?
L’Olanda sta diventando un hub internazionale per la formazione moda, grazie a una combinazione di creatività, innovazione e connessioni con il mercato globale. Amsterdam, in particolare, ospita istituzioni come l’Amsterdam Fashion Academy, una boutique academy che offre corsi di laurea in Fashion Design e Fashion Business, validati dal sistema accademico britannico.
I corsi di moda in Olanda: cosa studiare
Amsterdam Fashion Academy
- Fashion Design: approccio tecnico e creativo, con focus su progettazione, taglio e sartoria.
- Fashion Business: marketing, comunicazione e strategie per il lusso.
- Foundation Year: programma di preparazione per studenti che vogliono approfondire le basi prima di un corso di laurea.
Caratteristiche | Fashion Design | Fashion Business | |
---|---|---|---|
Durata | 3-4 anni | 3-4 anni | |
Lingua | Inglese | Inglese | |
Valido in | Italia e UE | Italia e UE |
Altre università
- Università di Amsterdam: corsi in Design della Moda con focus su sostenibilità e innovazione.
- Hogeschool: istituzioni professionalizzanti con stage e progetti reali.
Vantaggi per gli studenti italiani
- Sistema educativo flessibile: possibilità di tirocini obbligatori e progetti live con brand internazionali.
- Ambiente multiculturale: Amsterdam è una città sicura e inclusiva, con una comunità studentesca globale.
- Costi contenuti: tasse universitarie più basse rispetto al Regno Unito, con borse di studio disponibili.
Come iniziare: il supporto di Studey
Per gli studenti italiani, l’iscrizione a corsi olandesi richiede:
- Documenti in inglese: traduzioni legalizzate e certificazioni linguistiche.
- Application process: compilazione di form online e preparazione di portfolio (per i corsi di design).
- Visa: procedure semplificate per cittadini UE, ma necessario un piano di studio dettagliato.
Studey offre:
- Mentorship personalizzato: ex studenti che guidano passo dopo passo.
- Revisione documenti: controllo di CV, personal statement e reference letter.
- Orientamento: webinar e guide per comprendere il sistema educativo olandese.
Testimonianze di studenti italiani
"Ho scelto l’Olanda per la moda perché volevo un mix tra creatività e business. Con Studey, ho ottenuto un supporto costante: dal portfolio al visto, non mi sono mai sentita sola" – Giulia, studentessa di Fashion Business.
Vivere ad Amsterdam: cosa aspettarsi
- Costo della vita: affitto medio €800-€1.200 al mese per una stanza in condivisione.
- Trasporti: bicicletta è il mezzo preferito, con abbonamenti studenteschi scontati.
- Cultura: eventi di moda come l’Amsterdam Fashion Week e musei come il Rijksmuseum.
Prospettive lavorative
Il settore moda in Olanda è in crescita, con focus su:
- Sostenibilità: brand come Patagonia e Stella McCartney hanno sedi locali.
- Tech: startup che uniscono moda e innovazione digitale.
Per iniziare, prenota una consulenza gratuita con Studey e scopri come strutturare il tuo percorso. Non lasciare che la burocrazia ti fermi: l’Olanda ti aspetta.
Parliamo del tuo caso specifico?
Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Parla con noi →Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.