Master in Olanda con esperienza internazionale: i migliori
Sei un laureato italiano che sogna di approfondire le relazioni internazionali in un contesto globale? L'Olanda offre programmi di master unici, con un mix di formazione accademica e opportunità pratiche. Ecco perché scegliere un master in relazioni internazionali nei Paesi Bassi è la mossa giusta per la tua carriera.
---
I programmi top per italiani
Ecco i corsi più richiesti, tutti in inglese e accessibili a studenti UE:
Università | Programma | Durata | Caratteristiche principali | |
---|---|---|---|---|
University of Groningen | MA in Relazioni Internazionali (ricerca) | 2 anni | Approccio multidisciplinare, supervisione intensiva, possibilità di tirocini in organizzazioni umanitarie. | |
Leiden University | MA in Relazioni Internazionali | 1 anno | Focus su globalizzazione, diritti umani e diplomazia, ideale per chi vuole una carriera in ONG o istituzioni internazionali. | |
Maastricht University | MA in Affari Pubblici Europei | 1 anno | Specializzato nel processo decisionale europeo, con stage obbligatorio in istituzioni UE. | |
International Business School The Hague | MA in Relazioni Internazionali e Diplomazia | 2 anni | Combinazione di teoria e pratica, con tirocini in aziende multinazionali e ONG. |
---
Perché l'Olanda?
- Costi contenuti: Tasse universitarie a partire da €2.500 all'anno per studenti UE.
- Mercato del lavoro aperto: Oltre il 90% dei laureati trova lavoro entro 3 mesi.
- Ambiente internazionale: Oltre il 70% degli studenti stranieri in Olanda proviene dall'UE, creando una community globale.
---
Come scegliere il programma giusto
Non tutti i master sono uguali. Ecco cosa chiederti:
- Focus accademico vs. pratica: Se vuoi una carriera in ricerca, opta per i programmi di Groningen con tracce di ricerca. Per un approccio più operativo, considera Maastricht o The Hague.
- Durata: I programmi di 1 anno (come Leiden) sono ideali per chi vuole accelerare la carriera, mentre i 2 anni offrono più tempo per stage e reti professionali.
---
La parte più complicata? L'application
Non lasciare nulla al caso:
- Documenti: CV, personal statement, reference letter. Noi di Studey revisioniamo tutto per assicurarci che il tuo profilo sia competitivo.
- Requisiti: Verifica i punteggi IELTS/TOEFL (spesso richiesti) e i requisiti di ammissione specifici.
- Visa: Per studenti UE, non è necessario, ma serve comunque un permesso di soggiorno.
"Ho provato a fare tutto da sola, ma con Studey ho capito come strutturare la mia application in modo che risaltasse davvero" – Camilla I., laureata a Leiden.
---
5 consigli per un application vincente
- Personalizza: Non usare lo stesso CV per tutti i programmi.
- Mostra passione: Parla delle tue esperienze di volontariato o stage internazionali.
- Chiedi aiuto: Un mentore ex-studente può darti consigli preziosi (noi di Studey abbiamo una community di oltre 800 studenti).
---
E dopo la laurea?
Gli alumni di questi programmi lavorano in:
- ONG come Oxfam o Amnesty International
- Istituzioni UE (Commissione Europea, Parlamento)
- Multinazionali con sedi a Rotterdam o Amsterdam
---
Vuoi iniziare?
Non perdere tempo:
- Scegli il programma giusto (noi ti aiutiamo a confrontarli).
- Prepara i documenti (noi li revisioniamo per te).
- Inizia la tua avventura con un supporto che dura fino alla tua partenza.
"Studey non è solo un'agenzia: è una squadra che ti accompagna passo dopo passo" – Alice B., studentessa a Groningen.
---
Pronto a fare il primo passo?
Prenota una chiamata gratuita con il nostro team per scoprire quali programmi sono adatti a te e come strutturare la tua application. Non lasciare che i dettagli ti bloccino: noi siamo qui per semplificare tutto.
Parliamo del tuo caso specifico?
Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Parla con noi →Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.