Lavorare part-time in Olanda: diritti durante il periodo di prova

Scopri i tuoi diritti lavorativi in Olanda durante il periodo di prova e come evitare errori comuni per un'esperienza senza sorprese.

239 letture

Inizia la tua avventura

Una community fondata da studenti Italiani all'estero.

Inizia ora →

Lavorare part-time in Olanda: cosa sapere sui diritti durante il periodo di prova

Se sei uno studente italiano che sogna di studiare e lavorare in Olanda, capire i tuoi diritti durante il periodo di prova è fondamentale per evitare sorprese. Ecco tutto ciò che devi sapere per navigare sereno nel mercato del lavoro olandese.

Il periodo di prova: durata e regole

In Olanda, il periodo di prova (proeftijd) è spesso incluso nei contratti di lavoro part-time. La durata massima è di 2 mesi per i contratti a tempo determinato e 1 mese per quelli a tempo indeterminato. Durante questo periodo, sia il datore di lavoro che il lavoratore possono rescindere il contratto con un preavviso di 1 mese.

Tipo di contrattoDurata massima del periodo di provaPreavviso
A tempo determinato2 mesi1 mese
A tempo indeterminato1 mese1 mese

Diritti fondamentali

Anche durante il periodo di prova, i tuoi diritti sono protetti:

Contratti a chiamata: cosa sapere

Se lavori con un contratto a chiamata (o "flex"), il datore di lavoro deve garantirti almeno 3 ore lavorative a settimana. Questo tipo di contratto è comune nel settore della ristorazione, della logistica e della raccolta di prodotti agricoli.

Come Studey può aiutarti

Studey non è solo un’agenzia: siamo una community di studenti italiani che hanno già vissuto questa esperienza. Offriamo:

5 errori da evitare

  1. Non accettare contratti verbali: Chiedi sempre un documento scritto.
  2. Non sottovalutare il periodo di prova: Leggi bene le condizioni prima di firmare.
  3. Non dimenticare il BSN: È necessario per lavorare e accedere ai servizi pubblici.
  4. Non ignorare le tasse: Le trattenute fiscali sono automatiche, ma puoi richiedere una dichiarazione dei redditi.
  5. Non esitare a chiedere aiuto: Se hai dubbi, contattaci per una consulenza gratuita.

Conclusione

Lavorare part-time in Olanda è un’opportunità unica per integrare studio e carriera, ma richiede attenzione ai dettagli. Con Studey al tuo fianco, puoi navigare il mercato del lavoro con fiducia. Non lasciare che i dettagli ti bloccino: prenota una chiamata gratuita con i nostri advisor per scoprire come ottenere il massimo dalla tua esperienza olandese.

Nota: Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al 2025. Per dettagli specifici sulle procedure o sui requisiti, consulta sempre i nostri advisor.

Parliamo del tuo caso specifico?

Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Parla con noi →

Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati