Lavorare in Olanda durante gli studi: errori comuni da evitare
Studiare in Olanda offre un’opportunità unica per integrare formazione accademica e esperienza lavorativa. Tuttavia, molti studenti italiani commettono errori che rischiano di compromettere sia la carriera universitaria che la stabilità finanziaria. Ecco quali evitare e come approfittare al meglio di questa possibilità.
1. Non registrarsi correttamente
Per lavorare in Olanda, è obbligatorio ottenere un BSN (Burgerservicenummer), un numero civico necessario per qualsiasi transazione amministrativa, compreso l’apertura di un conto bancario olandese. Senza questa registrazione, non potrai accedere a nessun impiego legale.
Soluzione: Inizia il processo di registrazione presso il gemeente (comune) non appena arrivi nel paese. Studey può guidarti attraverso i documenti necessari e le procedure burocratiche.
2. Ignorare i limiti di ore lavorative
Gli studenti UE/SEE possono lavorare fino a 16 ore settimanali durante l’anno accademico e a tempo pieno durante le vacanze universitarie. Superare questo limite può comportare sanzioni o addirittura la revoca del permesso di soggiorno.
Soluzione: Pianifica il tuo tempo con attenzione. Se hai dubbi, consulta un mentore Studey per valutare la compatibilità tra lavoro e carico di studio.
3. Non considerare le tasse
Anche se guadagni poco, devi dichiarare i tuoi redditi all’Agenzia delle Entrate olandese (Belastingdienst). Non pagare le tasse può portare a multe o complicazioni amministrative.
Soluzione: Chiedi aiuto a Studey per preparare la documentazione fiscale e assicurarti di rispettare tutte le normative.
4. Scegliere il lavoro sbagliato
Non tutti i lavori sono uguali. Lavori rilevanti per il tuo campo di studio (ad esempio, stage o collaborazioni con aziende) possono rafforzare il tuo CV e aprire porte per il futuro.
Soluzione: Utilizza le risorse delle università olandesi, come i job board accademici, per trovare opportunità mirate. Studey può aiutarti a ottimizzare il tuo CV e a preparare interviste.
5. Sottovalutare l’impatto sullo studio
Lavorare troppo può compromettere i risultati accademici. Le università olandesi richiedono un impegno costante, soprattutto per progetti di ricerca e attività pratiche.
Soluzione: Crea un piano di studi che bilanci lavoro e università. I mentor Studey possono aiutarti a gestire il tempo e a priorizzare le attività più importanti.
6. Non sfruttare le borse di studio e i sussidi
L’Olanda offre numerose opportunità di finanziamento per studenti UE, come la borsa di studio Holland Scholarship o i prestiti a basso interesse.
Soluzione: Verifica i requisiti con Studey e non perdere le scadenze per le domande. Un advisor può aiutarti a identificare le opzioni più adatte alle tue esigenze.
---
Come Studey ti aiuta a evitare questi errori
- Revisione documenti: Assicurati che CV, lettere di motivazione e domande di lavoro siano perfetti.
- Orientamento: Scopri quali lavori sono più adatti al tuo percorso accademico e professionale.
- Coaching: Impara a gestire il tempo e a bilanciare studio e lavoro con strategie personalizzate.
Non lasciare che piccoli errori rovinino la tua esperienza olandese. Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come sfruttare al meglio questa opportunità unica.
Parliamo del tuo caso specifico?
Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Parla con noi →Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.