Iscrizione alle università olandesi con invalidità civile

Scopri come gli studenti italiani con invalidità civile possono iscriversi alle università olandesi con supporto e vantaggi personalizzati.

71 letture

Inizia la tua avventura

Una community fondata da studenti Italiani all'estero.

Inizia ora →

Iscrizione alle università olandesi con invalidità civile: guida pratica per studenti italiani

Studiare all’estero è un sogno che può sembrare complesso, soprattutto se si ha una disabilità. Ma con il giusto supporto, nulla è impossibile. Ecco perché abbiamo deciso di creare questa guida dedicata agli studenti italiani con invalidità civile che vogliono approdare nelle università olandesi.

Esenzioni e agevolazioni: cosa cambia rispetto all’Italia?

In Italia, gli studenti con invalidità superiore al 66% o riconosciuti ai sensi della Legge 104/92 sono esentati dal pagamento delle tasse universitarie indipendentemente dal reddito. In Olanda, le politiche variano per università, ma la normativa europea garantisce diritti simili.

AspettoItaliaOlanda
Esenzione tasseAutomatica per invalidità ≥66%Valutata caso per caso
DocumentazioneCertificato ASL o Legge 104Certificato tradotto e validato
SupportoTutoraggio universitarioServizi di inclusione universitari

Consiglio: prima di partire, verificare con l’ufficio disabilità dell’università olandese le condizioni specifiche. Noi di Studey possiamo aiutarti a contattare i referenti e preparare la documentazione necessaria.

Come preparare la domanda: 5 passaggi chiave

  1. Verifica i requisiti accademici
Le università olandesi richiedono spesso un diploma di maturità italiano (o equivalente) e un buon livello di inglese (B2/C1). Per i corsi in olandese, potrebbe essere necessario un certificato NT2.

  1. Prepara la documentazione
- Certificato di invalidità tradotto in inglese e/o olandese

- Dichiarazione ISEE (per eventuali borse di studio)

- Lettera motivazionale personalizzata

  1. Scegli il corso giusto
Le università olandesi offrono programmi in inglese per quasi tutte le discipline. Alcuni esempi:

- Erasmus University Rotterdam (economia, diritto)

- University of Amsterdam (scienze sociali, medicina)

- Delft University of Technology (ingegneria)

  1. Gestione burocratica
Il sistema Studielink (equivalente del portale universitario italiano) richiede attenzione ai dettagli. Noi di Studey ti aiuteremo a:

- Compilare correttamente la domanda

- Verificare i requisiti di ammissione

- Preparare il personal statement

  1. Supporto durante il percorso
Non solo iscrizione: il nostro team offre mentoring per:

- Adattamento al sistema universitario olandese

- Gestione delle pratiche amministrative

- Accesso a borse di studio e finanziamenti

Cosa fare se hai dubbi?

La burocrazia internazionale può essere scoraggiante, soprattutto con una disabilità. Ecco perché il nostro approccio si concentra su:

Esempio reale: la storia di Alessandra

"Ho pensato che studiare in Olanda fosse impossibile con la mia disabilità. Grazie a Studey, ho ottenuto una borsa di studio e ora frequento un master in Psicologia all’Università di Leida. Il team mi ha aiutato a preparare tutti i documenti e a comunicare con l’università in modo chiaro."

Prossimi passi

Non lasciare che la paura del burocratico ti fermi. Prenota una consultazione gratuita con il nostro team per:

Studiare all’estero non è solo un viaggio geografico: è un viaggio di crescita. E noi siamo qui per accompagnarvi ogni passo del cammino.

Parliamo del tuo caso specifico?

Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Parla con noi →

Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati