Iscrizione ai corsi in lingua olandese per stranieri: guida pratica per italiani
Perché imparare l'olandese per studiare nei Paesi Bassi?
Se sei un italiano che sogna di studiare in Olanda, conoscere la lingua locale non è solo un requisito accademico, ma un passo fondamentale per integrarti nella cultura e nella vita quotidiana. Anche se il 95% degli olandesi parla inglese, padroneggiare il nederlandese ti aiuterà a:
- Superare gli ostacoli burocratici (come compilare documenti o comunicare con le autorità).
- Partecipare a corsi universitari in lingua olandese, spesso più economici rispetto a quelli in inglese.
- Migliorare le tue prospettive lavorative, soprattutto se cerchi un impiego durante o dopo gli studi.
Come iscriversi ai corsi di olandese per stranieri
1. Scegli il livello giusto
I corsi sono strutturati secondo il Quadro Europeo Comune di Riferimento per le Lingue (CEFR):
Livello | Obiettivo | |
---|---|---|
A1/A2 | Comunicazione di base (es. fare la spesa, chiedere indicazioni) | |
B1/B2 | Comprensione di testi complessi, conversazioni fluide | |
C1/C2 | Uso avanzato per studi o lavoro |
Per testare il tuo livello, molti istituti offrono test gratuiti online.
2. Seleziona il corso adatto
- Corsi intensivi (20-30 lezioni settimanali) per chi vuole imparare velocemente.
- Corsi part-time (2-4 lezioni settimanali) per chi studia o lavora.
- Corsi specializzati (es. olandese per affari, cultura o turismo).
3. Documenti necessari
- Passaporto valido
- Certificato di iscrizione universitaria (se sei già studente)
- Prova di lingua (se richiesto dal corso)
4. Supporto per l'iscrizione
Non perderti nei dettagli! Studey offre:
- Revisione documenti per assicurarsi che tutto sia in regola.
- Orientamento per scegliere il corso più adatto alle tue esigenze.
- Coaching per prepararti ai test di ingresso.
5 consigli per imparare l'olandese (oltre i corsi)
- Pratica con madrelingua: usa app come Tandem o HelloTalk per conversazioni gratuite.
- Guarda serie TV olandesi (es. De Luizenmoeder su Netflix).
- Scarica risorse gratuite: il governo olandese offre materiali didattici gratuiti sul sito Duolingo o Nederlandse Taalunie.
Come affrontare i costi?
I prezzi variano tra €200-€1.500 al mese, a seconda della durata e del tipo di corso. Studey può aiutarti a trovare borse di studio o programmi di finanziamento dedicati agli studenti italiani.
Conclusione: inizia subito!
Non lasciare che la burocrazia o la paura della lingua ti fermi. Con un piano chiaro e il giusto supporto, potrai:
- Superare i test di ingresso con sicurezza.
- Vivere un'esperienza unica in un paese che premia l'innovazione e la sostenibilità.
Vuoi scoprire quali corsi sono adatti a te? Prenota una consultazione gratuita con i nostri advisor: saranno felici di aiutarti a pianificare il tuo percorso.
Nota: i dettagli sui costi e le date possono variare. Per informazioni aggiornate, contattaci direttamente.
Parliamo del tuo caso specifico?
Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Parla con noi →Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.