Iscrizione ai corsi di medicina in Olanda per italiani

Studiare medicina in Olanda per studenti italiani richiede una preparazione accurata, comprensiva di requisiti linguistici e test d'ingresso specifici.

154 letture

Inizia la tua avventura

Una community fondata da studenti Italiani all'estero.

Inizia ora →

Iscrizione ai corsi di medicina in Olanda per italiani

Studiare medicina all’estero è un sogno che richiede preparazione e strategia. Per gli studenti italiani, i Paesi Bassi rappresentano un’opzione interessante, ma con requisiti specifici che è essenziale conoscere. Ecco cosa devi sapere per iniziare il tuo percorso.

Requisiti linguistici e accademici

Per accedere ai corsi di medicina in Olanda, è obbligatorio possedere una conoscenza della lingua olandese al livello B2. Questo vale sia per le università che offrono corsi in inglese (come Maastricht e Groningen) sia per quelle interamente in olandese.

Il processo di iscrizione

  1. Test d’ingresso: le facoltà di medicina sono a numero chiuso, e l’accesso richiede un esame selettivo in olandese.
  2. Documenti necessari:
- Diploma di maturità (riconosciuto in Olanda).

- Certificato di lingua olandese (B2).

- Documenti di valutazione accademica.

Costi e finanziamenti

Le tasse universitarie per gli studenti UE (compresi gli italiani) sono circa 2.000-2.500 euro all’anno. Tuttavia, i costi di vita in città come Maastricht o Groningen possono variare tra 800-1.200 euro al mese (affitto, cibo, trasporti).

Come Studey può aiutarti

Noi di Studey abbiamo accompagnato centinaia di studenti italiani nel loro percorso all’estero. Ecco cosa possiamo fare per te:

5 errori da evitare

  1. Sottovalutare la lingua olandese: il livello B2 è obbligatorio, e non esistono deroghe.
  2. Non preparare il test d’ingresso: i posti sono limitati, e la competizione è alta.
  3. Ignorare i costi di vita: pianifica un budget realistico, inclusi eventuali tasse aggiuntive.
  4. Non chiedere aiuto: l’iscrizione in Olanda richiede una conoscenza approfondita delle procedure.
  5. Partire senza un piano: la cultura accademica olandese è molto diversa da quella italiana.

Prossimi passi

Se vuoi iniziare il tuo percorso, contattaci per una consulenza gratuita. Ti aiuteremo a:

Non lasciare che il sogno di studiare all’estero diventi un’impresa impossibile. Siamo qui per aiutarti a renderlo realtà.

Parliamo del tuo caso specifico?

Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Parla con noi →

Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati