Scopri dove trovare i migliori capi usati nelle città olandesi
Per chi sogna di studiare in Olanda, saper orientarsi tra i negozi di seconda mano è un must. Non solo per risparmiare, ma anche per scoprire pezzi unici che raccontano storie. Ecco le nostre selezioni per le città più frequentate dagli studenti italiani.
Amsterdam: la capitale del vintage
Amsterdam è un paradiso per chi ama lo shopping sostenibile. Tra i suoi negozi iconici:
- Laura Dols (Jordaan): specializzata in abbigliamento femminile vintage dagli anni Venti a oggi, con accessori e abiti da sposa. Un must per chi cerca capi eleganti a prezzi accessibili.
- Kilo Shop (Waaterlooplein): compra per chilo! I capi sono classificati per colore, e puoi anche personalizzarli con tinture fatte a mano nel loro laboratorio.
- Episode (Berenstraat): un mix di abbigliamento uomo/donna con pezzi anni ’70 e griffe a prezzi vantaggiosi. Perfetto per chi cerca look retrò.
Negozio | Caratteristiche | Prezzi (indicativi) | |
---|---|---|---|
Laura Dols | Vintage femminile, accessori | €10-€50 | |
Kilo Shop | Acquisto al chilo, personalizzabile | €5-€15/kg | |
Episode | Abbigliamento uomo/donna, griffe | €20-€100 |
Rotterdam: mercatini e negozi low-cost
A Rotterdam, il mercato delle pulci è un’istituzione. Ecco dove cercare:
- Commodity Market Rotterdam: gruppo Facebook dedicato a studenti e expat. Trovi bici, mobili e abbigliamento a prezzi bassi.
- Marktplaats: piattaforma olandese simile a eBay. Cerca "fiets" per bici o "kleding" per abbigliamento. Attenzione: i prezzi variano, ma spesso si trovano affari.
- Negozi di biciclette usate: molti studenti optano per bici ricondizionate (circa €150-€300). Evita acquisti strada per evitare problemi con la legge.
Utrecht: un mix di vintage e sostenibilità
Utrecht è una città universitaria con un’atmosfera bohémienne. Consigli:
- De Slegte: negozio di seconda mano con capi anni ’80-’90 a €5-€15.
- Broer & Zus: abbigliamento vintage e accessori per uomo/donna, con un tocco di design olandese.
Come approfittare al meglio
- Consigli Studey: prima di partire, chiedi ai nostri mentor di aiutarti a pianificare il budget per lo shopping. Siamo qui per supportarti anche nella scelta del corso o nel trovare un alloggio vicino ai negozi più convenienti.
- Suggerimenti pratici: porta con te una borsa grande per fare spesa, e non esitare a negoziare (soprattutto nei mercatini).
Non dimenticare che lo shopping di seconda mano è un’esperienza culturale oltre che economica. Buon divertimento!
Per aggiornamenti sui prezzi o suggerimenti personalizzati, contattaci per una consulenza gratuita.
Parliamo del tuo caso specifico?
Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Parla con noi →Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.