Guida alla scelta del corso in inglese in base al livello linguistico
Vuoi studiare in Olanda ma non sai quale corso scegliere? Inizia con il valutare il tuo livello di inglese: è la chiave per orientarti tra i 2.000+ corsi disponibili. Ecco come fare.
Perché scegliere l'Olanda?
- Costo contenuto: tasse universitarie tra i 2.000 e 4.000€/anno.
- Ambiente internazionale: 95% della popolazione parla inglese.
- Qualità formativa: università come l’Erasmus University Rotterdam o l’Utrecht University sono tra le top 100 al mondo.
Livello A1/A2: Principianti
Se sei agli inizi, non preoccuparti: molte università olandesi offrono corsi di preparazione linguistica prima dell’inizio del programma accademico.
Esempio:
- Pre-master in inglese: corsi intensivi (3-6 mesi) per raggiungere il livello B2 richiesto per i master.
- Programmi di foundation: per chi vuole consolidare le basi prima di un bachelor.
Consiglio: inizia con un corso di preparazione online (es. IELTS/TOEFL) e chiedi a Studey di revisionare la tua application per assicurarti di soddisfare i requisiti.
Livello B1/B2: Intermedio
Sei già a tuo agio con l’inglese? Ecco cosa fare:
Corso | Durata | Requisito | Destinazioni consigliate | |
---|---|---|---|---|
Bachelor in inglese | 3 anni | B2 | Utrecht, Groningen | |
Master in inglese | 1-2 anni | B2/C1 | Amsterdam, Leiden |
Pro tip: le università olandesi richiedono spesso un certificato linguistico (es. IELTS 6.5 o TOEFL 90). Studey può aiutarti a preparare il personal statement e la reference letter per aumentare le tue possibilità.
Livello C1/C2: Avanzato
Vuoi specializzarti? L’Olanda offre master di ricerca e programmi di dottorato in inglese, con focus su settori come sostenibilità, tecnologia medica o diritto internazionale.
Esempio:
- PhD in Data Science (Università di Amsterdam): richiede un master in un campo correlato e un livello C1.
- Master in International Business (Erasmus University): ideale per chi vuole una carriera globale.
Consiglio: contatta un advisor Studey per un matching personalizzato con i corsi che meglio si adattano alle tue ambizioni.
Come procedere?
- Valuta il livello: usa il test gratuito di Studey per capire dove sei.
- Scegli il corso: filtra per durata, settore e requisiti linguistici.
- Prepara la documentazione: Studey ti aiuta con la revisione della pagella, la preparazione del CV e la gestione delle scadenze.
Non dimenticare: le iscrizioni chiudono il 15 gennaio per i corsi a numero chiuso. Inizia subito con una chiamata gratuita per pianificare il tuo percorso.
---
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Studey, la community di studenti italiani che da anni supporta chi vuole studiare all’estero. Per info aggiornate, contattaci.
Parliamo del tuo caso specifico?
Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Parla con noi →Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.