Guida alla ricerca alloggi per corsi in inglese in Olanda

Trovare un alloggio in Olanda per studiare in inglese può essere complicato; segui la nostra guida per scegliere l'opzione migliore.

53 letture

Inizia la tua avventura

Una community fondata da studenti Italiani all'estero.

Inizia ora →

Guida alla ricerca alloggi per corsi in inglese in Olanda

Studiare in Olanda è un sogno che richiede una preparazione attenta, soprattutto quando si parla di alloggi. Come studenti italiani, sappiamo bene che trovare la sistemazione giusta può essere un vero ostacolo – ma non deve esserlo. Ecco una guida pratica per orientarvi tra le opzioni disponibili, con consigli che solo chi ha già vissuto questa esperienza può dare.

Tipi di alloggi: cosa scegliere?

OpzioneVantaggiSvantaggi
Famiglia ospitanteImmersione linguistica e culturale, supporto quotidiano, economicoMeno indipendenza, regole domestiche da rispettare
Residenze universitarieAmbiente internazionale, servizi inclusi (Wi-Fi, lavanderia), sicurezzaCosti medi, disponibilità limitata durante i picchi di iscrizioni
Appartamenti condivisiIndipendenza totale, budget contenuto, possibilità di dividere speseNecessità di coordinamento con i coinquilini, spazi comuni da gestire
OstelliAtmosfera sociale, flessibilità per brevi soggiorni, prezzi bassiStanze condivise, meno privacy

Consiglio: Se siete alla prima esperienza all’estero, le residenze universitarie o le famiglie ospitanti sono ideali per un supporto strutturato. Se preferite l’indipendenza, gli appartamenti condivisi sono la scelta più popolare tra i coetanei.

Città e aree da considerare

Amsterdam

Rotterdam

Leiden

Vught

Consiglio: Inizia la ricerca almeno 3-4 mesi prima della partenza. Le piattaforme come HousingAnywhere o Student.com sono affidabili, ma controlla sempre le recensioni degli altri studenti.

Come organizzarsi

  1. Definisci il budget
- Stabilisci un tetto massimo e considera spese aggiuntive come Wi-Fi o bollette.

- Chiedi a Studey di aiutarti a pianificare le finanze: i nostri advisor conoscono bene i costi reali e possono darti consigli personalizzati.

  1. Priorizza la sicurezza
- Verifica che l’alloggio abbia un contratto regolare e che i contatti con il proprietario siano chiari.

- Le residenze universitarie sono spesso controllate dalle istituzioni, quindi più sicure.

  1. Coinquilini: cosa sapere
- Se scegli un appartamento condiviso, chiedi informazioni sui compagni di stanza (età, abitudini, obiettivi).

- Usa piattaforme come Erasmusu per trovare coinquilini italiani o internazionali con interessi simili.

Trucchi per Gen Z

Perché affidarsi a Studey?

Noi di Studey sappiamo che trovare l’alloggio giusto è solo il primo passo. Il nostro team di mentor ex-studenti può aiutarti a:

Non perdere tempo: prenota una chiamata gratuita con i nostri advisor e lascia che noi ci occupiamo del resto.

---

Nota: I prezzi e le date menzionati sono indicativi e possono variare. Per informazioni aggiornate, contattaci direttamente.

Parliamo del tuo caso specifico?

Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Parla con noi →

Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati