Studiare in Olanda: corsi in inglese vs. corsi in olandese
Se sei un italiano che sogna di studiare all’estero, l’Olanda è una delle mete più attraenti in Europa. Ma cosa significa davvero scegliere tra corsi in inglese e corsi in olandese? Ecco una guida pratica per capire le differenze chiave, con consigli su come orientarti al meglio.
Tipi di università: ricerca vs. scienze applicate
Prima di tutto, è importante capire che le università olandesi si dividono in due categorie principali:
- Università di ricerca (universiteiten): focalizzate su studi teorici e ricerca accademica, offrono corsi in discipline come psicologia, economia o biologia.
- Università di scienze applicate (hogescholen): orientate a preparare per il mondo del lavoro, con programmi pratici in finanza, ingegneria o design.
Corsi in inglese: vantaggi e requisiti
Gli studenti italiani spesso optano per corsi in inglese, che rappresentano il 70% delle offerte universitarie olandesi. Ecco perché:
- Accesso globale: programmi in inglese attirano studenti da tutto il mondo, creando un ambiente multiculturale.
- Opportunità internazionali: laurearsi in un corso in inglese apre porte a carriere globali, soprattutto in settori come il business internazionale o le scienze.
- Requisiti linguistici: per accedere, è necessario un punteggio minimo di 6.5 in IELTS o 93 in TOEFL.
Corsi in olandese: perché sceglierli?
Se vuoi integrarti pienamente nella cultura locale, i corsi in olandese offrono:
- Costi ridotti: per gli studenti UE, le tasse sono gratuite o molto basse (circa 2.500€ all’anno).
- Mercato del lavoro locale: laurearsi in olandese ti prepara meglio per il mercato del lavoro olandese, con possibilità di stage e lavoro durante gli studi.
- Esperienza autentica: imparare l’olandese ti permette di vivere appieno la cultura del paese, dalla bicicletta ai mercatini di Natale.
Confronto diretto: tabella riassuntiva
Aspetto | Corsi in inglese | Corsi in olandese | |
---|---|---|---|
Durata | 3-4 anni (laurea) | 3-4 anni (laurea) | |
Tasse | Circa 2.500-4.000€ all’anno | Gratuito o 2.500€ all’anno (studenti UE) | |
Requisiti linguistici | IELTS 6.5 / TOEFL 93 | Certificato di olandese (B2 o superiore) | |
Mercato del lavoro | Globale | Locale olandese | |
Ambiente | Multiculturale | Locale |
Come orientarsi: 3 consigli pratici
- Valuta le tue ambizioni: se vuoi una carriera internazionale, l’inglese è la scelta giusta. Se preferisci restare in Olanda dopo la laurea, l’olandese ti darà un vantaggio competitivo.
- Non sottovalutare la preparazione: per i corsi in olandese, è essenziale un livello B2 prima dell’inizio degli studi. Studey offre supporto per la revisione della documentazione e la preparazione linguistica.
- Chiedi consiglio a chi c’è stato: i nostri advisor ex studenti possono aiutarti a scegliere il percorso giusto, basandosi sulla tua situazione personale.
Il ruolo di Studey nel tuo percorso
Studey non è un’agenzia tradizionale: siamo una community di studenti italiani che hanno già vissuto l’esperienza di studiare all’estero. Offriamo:
- Supporto personalizzato: dalla revisione della documentazione alla preparazione del personal statement.
- Mentorship: un ex studente ti accompagna passo dopo passo, dal primo contatto con l’università fino all’arrivo in Olanda.
- Orientamento: aiutiamo a scegliere il corso giusto per te, considerando le tue passioni e obiettivi.
Non lasciare che la burocrazia ti fermi: contattaci per una consulenza gratuita e scopri come rendere il tuo sogno di studiare in Olanda una realtà.
Parliamo del tuo caso specifico?
Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Parla con noi →Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.