Trasferimento crediti in Olanda: guida pratica per studenti italiani
Studiare all’estero non deve essere un salto nel buio. Se hai già iniziato un percorso universitario in Italia e vuoi completarlo nei Paesi Bassi, il trasferimento crediti è un’opzione concreta. Ecco cosa devi sapere per farlo con successo.
Perché trasferirsi in Olanda?
- Tasse universitarie basse: per gli studenti UE, le tasse sono di circa 2.500€ all’anno.
- Programmi in inglese: la maggior parte dei corsi è in inglese, perfetti per chi vuole migliorare la lingua.
- Scholarships e prestiti: come cittadino UE, puoi accedere a borse di studio o prestiti agevolati.
Requisiti fondamentali
Per richiedere il trasferimento, devi:
- Avere un percorso accademico in corso (almeno un anno completato).
- Scegliere un corso compatibile con il tuo attuale piano di studi.
- Verificare l’equivalenza dei crediti: i corsi olandesi usano il sistema ECTS, come in Italia.
Requisito | Dettagli |
---|---|
Documenti accademici | Trasferimento crediti, certificato di iscrizione, programma di studi dettagliato. |
Lingua | Inglese (B2 per i master), non serve il Dutch per la maggior parte dei corsi. |
Scadenze | Le università olandesi aprono le iscrizioni tra ottobre e gennaio. |
Come richiedere il trasferimento: 4 passaggi chiave
- Scegli l’università: confronta i programmi usando il database StudieLink.
- Prepara la documentazione:
- Certificato di iscrizione con i voti.
- Personal statement (1-2 pagine) che spieghi perché vuoi trasferirti.
- Invia la domanda: le università olandesi richiedono solitamente un application fee (circa 100€).
- Verifica l’equivalenza: l’università olandese valuterà i tuoi crediti e ti comunicherà il riconoscimento entro 6 settimane.
Errori da evitare
- Non sottovalutare i tempi: le università olandesi sono molto puntuali con le scadenze.
- Non trascurare la preparazione del personal statement: deve dimostrare la tua motivazione e coerenza con il corso scelto.
- Non dimenticare di richiedere il riconoscimento del titolo italiano: serve per accedere ai corsi di laurea magistrale.
Come Studey può aiutarti
- Revisione documenti: verifica che tutto sia conforme ai requisiti olandesi.
- Supporto alla scelta del corso: i nostri advisor ex studenti ti aiuteranno a trovare il programma più adatto.
- Preparazione del personal statement: workshop e feedback personalizzati per rendere la tua candidatura più forte.
“Ho iniziato a studiare in Italia, ma volevo un’esperienza internazionale. Con Studey ho ottenuto il trasferimento in Olanda in 3 mesi, senza stressare con la burocrazia” – Luca, studente di Ingegneria.
Prossimi passi
- Contatta Studey per una consulenza gratuita: parla con un advisor che ha già vissuto la tua esperienza.
- Inizia a preparare i documenti: usa le nostre guide per evitare errori comuni.
- Scegli il corso giusto: confronta i programmi e valuta le opzioni con il nostro supporto.
Non lasciare che la paura del cambiamento ti fermi. L’Olanda è un mercato del lavoro in crescita, e un titolo di studio olandese ti aprirà porte in tutta Europa. Inizia oggi a pianificare il tuo trasferimento – noi siamo qui per aiutarti a farlo con successo.
Per aggiornamenti in tempo reale, consulta il sito ufficiale del DUO (Dienst Uitvoering Onderwijs) o contattaci per una consulenza personalizzata.
Parliamo del tuo caso specifico?
Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Parla con noi →Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.