Come presentare domanda di alloggio durante l'iscrizione

Studiare in Olanda è un'opzione popolare, ma trovare alloggio è difficile. Ecco una guida per presentare domanda e scegliere tra le opzioni disponibili.

63 letture

Inizia la tua avventura

Una community fondata da studenti Italiani all'estero.

Inizia ora →

Come presentare domanda di alloggio durante l'iscrizione: guida pratica per studenti italiani in Olanda

Studiare in Olanda è un’opzione sempre più popolare per gli studenti italiani, ma trovare un alloggio può diventare un vero e proprio ostacolo. Ecco perché è fondamentale organizzarsi con largo anticipo, soprattutto se si vuole evitare di trovarsi a dover affrontare un mercato immobiliare competitivo come quello olandese.

Le scadenze chiave: non perdere tempo

Il processo di iscrizione alle università olandesi prevede due date cruciali per la presentazione delle domande di alloggio:

Tipo di corsoScadenza
Corsi a numero chiuso15 gennaio
Altri corsi1° maggio

Questi termini sono rigidi e non ammettono proroghe, quindi è essenziale pianificare con anticipo. Ricorda che molte università gestiscono le richieste di alloggio direttamente durante il processo di iscrizione, ma non tutte garantiscono un posto: per questo motivo, è consigliabile contattare l’ufficio alloggi della tua università non appena ricevuto l’invito a presentare la domanda.

Le opzioni disponibili: cosa aspettarsi

Gli studenti italiani in Olanda hanno diverse possibilità per trovare un alloggio:

  1. Residenze universitarie
Molte università collaborano con enti locali per offrire camere singole o appartamenti condivisi. Queste soluzioni sono spesso più economiche (tra €400 e €800 al mese) e includono servizi come Wi-Fi e accesso a cucine comuni. Tuttavia, i posti sono limitati e vengono assegnati in base all’ordine di arrivo.

  1. Affitti privati
Portali come Huurwoningen.nl o Kamernet.nl sono i più utilizzati, ma richiedono una burocrazia aggiuntiva (ad esempio, un contratto di locazione in olandese). I prezzi variano a seconda della città: a Leida si trovano appartamenti a €600-€900, mentre ad Amsterdam i costi sono più elevati.

  1. Associazioni studentesche
Organizzazioni come SSC (Studenten Sport Centrum) a Utrecht offrono alloggi a prezzi agevolati, ma spesso richiedono l’iscrizione a servizi aggiuntivi (ad esempio, abbonamenti sportivi).

Documenti necessari: cosa preparare

Per presentare una domanda di alloggio, devi avere a portata di mano:

Consigli pratici per non farsi sorprendere

Come Studey può aiutarti

Il nostro team di advisor ex studenti ti supporta in ogni fase del processo, dalla revisione della documentazione alla preparazione della lettera motivazionale. Non perdere tempo a navigare tra i siti ufficiali: prenota una consulenza gratuita per scoprire come ottimizzare la tua candidatura e assicurarti un alloggio prima dell’inizio delle lezioni.

"Non sapevo che fosse possibile richiedere un alloggio universitario direttamente durante l’iscrizione. Grazie a Studey ho evitato di perdere settimane a cercare appartamenti online!"
— Giulia, studentessa di Economia a Rotterdam

Pro tip: come aumentare le tue possibilità

Ricorda che il mercato immobiliare olandese è veloce: chi si muove per primo ha più opzioni. Non lasciare che l’ansia per l’alloggio ti distragga dalla preparazione accademica: affidati a chi conosce il sistema e concentrati sul tuo obiettivo.

Parliamo del tuo caso specifico?

Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Parla con noi →

Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati