Come preparare i certificati vaccinali per studiare in Olanda: guida pratica per studenti italiani
Studia in Olanda? Non sottovalutare i requisiti sanitari. Ecco cosa fare per assicurarti che i tuoi certificati vaccinali siano conformi alle norme olandesi.
1. Verifica i requisiti ufficiali
Prima di tutto, controlla quali vaccinazioni sono obbligatorie per l’ingresso nei Paesi Bassi. Le autorità olandesi richiedono generalmente:
- Vaccinazione contro il tetano, difterite e poliomielite (TDAP)
- Vaccinazione antinfluenzale stagionale (se previsto)
- Altre vaccinazioni a seconda della situazione epidemiologica
Non esistono vaccinazioni "universalmente richieste", ma è essenziale verificare le indicazioni dell’Agenzia Sanitaria Olandese (RIVM) prima della partenza. Alcuni corsi universitari potrebbero avere requisiti aggiuntivi, specialmente per discipline come medicina o scienze biologiche.
2. Organizza i documenti
Per presentare i certificati vaccinali, segui questi passaggi:
Documento | Requisito | Validità |
---|---|---|
Certificato vaccinale | Deve riportare tutte le vaccinazioni richieste, con data e firma medico | Valido fino a 10 anni dalla data di vaccinazione (a seconda del vaccino) |
Traduzione | Certificato in inglese o olandese (consigliato per università) | Non richiesta per l’ingresso, ma utile per l’iscrizione universitaria |
Copia cartacea | Porta sempre con te una copia fisica durante il viaggio | N/A |
Attenzione: alcuni vaccini (es. MMR) potrebbero richiedere un booster se il ciclo non è completo. Consulta il tuo medico almeno 6 mesi prima della partenza.
3. Come ottenere il certificato
In Italia, puoi richiedere il certificato vaccinale presso:
- ASL di residenza: richiedi il modulo "Certificato di vaccinazione" compilato dal medico curante
- Farmacia: alcuni servizi di vaccinazione offrono certificati digitali
Consiglio Studey: se hai dubbi sulla correttezza del documento, il nostro team di esperti può revisionare i tuoi certificati prima dell’invio.
4. Errori comuni da evitare
- Non aspettare l’ultimo minuto: le ASL hanno tempi di attesa per la compilazione dei certificati
- Non dimenticare la traduzione: anche se non obbligatoria, facilita l’iscrizione universitaria
- Non confondere i vaccini: verifica che siano inclusi tutti quelli richiesti (es. non tutti i certificati includono automaticamente il tetano)
5. Come integrare con l’iscrizione universitaria
I certificati vaccinali vanno allegati alla domanda di iscrizione solo se richiesto dall’università. Per esempio:
- Le università di Amsterdam richiedono il certificato per corsi che prevedono stage ospedalieri
- Le università di applied sciences (come Hogeschool Utrecht) potrebbero non richiederlo
Studey ti aiuta a preparare l’intera documentazione, inclusi CV, personal statement e reference letter, garantendo che tutto sia conforme ai requisiti.
6. Cosa fare se non hai i requisiti
Se manchi di una vaccinazione, puoi:
- Farti vaccinare in Italia prima della partenza
- Completare il ciclo in Olanda (alcuni centri universitari offrono servizi di vaccinazione a prezzi ridotti)
Nota: le università olandesi non ammettono deroghe ai requisiti vaccinali per motivi di salute pubblica.
7. Ultimi consigli
- Consulta regolarmente il sito del Ministero degli Esteri per aggiornamenti sulle norme sanitarie
- Non inviare documenti scaduti: controlla le date di validità prima di spedire
- Fai una copia digitale e archiviala su cloud (es. Google Drive) per accedere facilmente durante il viaggio
Vuoi assicurarti che tutto sia perfetto? Prenota una consultazione gratuita con il nostro team di advisor ex-studenti. Ti aiuteremo a preparare tutta la documentazione, dal certificato vaccinale alla domanda di iscrizione, garantendo che non perda tempo e non rischi di essere respinto.
Parliamo del tuo caso specifico?
Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Parla con noi →Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.