Come ottenere la certificazione IELTS specifica per l'Olanda

Scopri come ottenere la certificazione IELTS per studiare nei Paesi Bassi, con consigli utili su preparazione e registrazione.

119 letture

Inizia la tua avventura

Una community fondata da studenti Italiani all'estero.

Inizia ora →

Come ottenere la certificazione IELTS specifica per l'Olanda

Studiare nei Paesi Bassi è un sogno che molti studenti italiani coltivano, ma il primo ostacolo da superare è spesso la certificazione linguistica. L’IELTS è uno dei requisiti più comuni per accedere ai corsi universitari olandesi in inglese, ma come orientarsi tra i vari tipi di test e i requisiti specifici? Ecco una guida pratica per non perdere la bussola.

Perché l’IELTS è fondamentale?

Le università olandesi richiedono una certificazione di conoscenza della lingua inglese per garantire che gli studenti possano seguire i corsi in modo efficace. L’IELTS è accettato dalla maggior parte delle istituzioni, ma è importante verificare i requisiti minimi richiesti dal programma scelto. Alcuni corsi, ad esempio, richiedono un punteggio minimo di 6.0 o 6.5, a seconda del livello accademico.

Scegliere il test giusto

Non tutti gli IELTS sono uguali. Ecco le differenze chiave:

Tipo di testScopoDurata
AcademicStudi universitari2h45m
General TrainingLavoro o migrazione2h45m

Per l’università, scegli sempre l’Academic. Alcuni programmi, come quelli di master, potrebbero richiedere anche un punteggio più alto in specifiche sezioni (ad esempio, lettura o scrittura).

Come prepararsi al meglio

La preparazione è la chiave per ottenere un buon punteggio. Ecco i passaggi fondamentali:

  1. Analizza i formati delle prove: L’IELTS prevede quattro sezioni (ascolto, lettura, scrittura, parlato). Studia i modelli delle domande e pratica con materiali ufficiali.
  2. Frequenta corsi di preparazione: Molti centri linguistici offrono corsi specifici, ma puoi anche utilizzare risorse online gratuite (ad esempio, i materiali ufficiali del British Council).
  3. Simula il test: Prova a sostenere simulazioni a tempo per abituarti alla pressione cronologica.

Registrazione e data del test

Per evitare di perdere le scadenze universitarie, pianifica con largo anticipo:

Come integrare l’IELTS nel processo di ammissione

Una volta ottenuto il certificato, non dimenticare di:

Il ruolo di Studey nel processo

Non devi affrontare tutto da solo. Studey offre:

Timeline per l’ammissione

Ecco una tabella riassuntiva per non perdere tempo:

MeseAzione
DicembreRegistra l’IELTS
GennaioInvia la domanda di ammissione
MarzoRicevi la lettera di accettazione
AprileInizia la procedura per il visto

Consigli finali

Se vuoi evitare di perdersi nella burocrazia, prenota una consulenza gratuita con Studey. I nostri advisor ti aiuteranno a pianificare ogni dettaglio, dal test all’arrivo in Olanda. Non lasciare nulla al caso: studiare all’estero è un’avventura, non un incubo!

Parliamo del tuo caso specifico?

Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Parla con noi →

Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati