Come conciliare studio in inglese e apprendimento base dell'olandese

Studiare in Olanda offre corsi in inglese accessibili, ma conoscere l'olandese migliora l'integrazione e l'esperienza complessiva.

47 letture

Inizia la tua avventura

Una community fondata da studenti Italiani all'estero.

Inizia ora →

Studiare in Olanda: come conciliare inglese e olandese senza stress

Perché l'Olanda è una scelta intelligente

Gli studenti italiani scelgono sempre più i Paesi Bassi per i corsi universitari in inglese, con oltre 2.000 programmi disponibili. Le tasse sono accessibili e le città universitarie come Amsterdam o Utrecht offrono un ambiente internazionale e dinamico. Ma imparare un po' di olandese può fare la differenza per integrarsi meglio e sfruttare appieno l'esperienza.

---

Scegliere il corso giusto

Prima di tutto, assicurati che il programma scelto sia in inglese. Le università olandesi richiedono spesso un buon livello di inglese e potrebbero chiedere documenti come la dichiarazione di valore o lettere di raccomandazione.

Consiglio: usa il portale Studielink per le iscrizioni, ma non sottovalutare l'aiuto di un mentor che ti guida nella preparazione della documentazione.

---

Imparare l'olandese: perché e come

Anche se studi in inglese, conoscere le basi dell'olandese ti aiuterà a:

Come iniziare:

---

Gestire il tempo tra studio e apprendimento linguistico

Non stressarti: l'olandese è una lingua germanica con regole logiche, e imparare le basi richiede solo 1-2 ore settimanali. Ecco un piano realistico:

AttivitàTempo settimanaleObiettivo
Studio in inglese30-40 oreCompletare i corsi universitari
Apprendimento olandese2 oreComprendere frasi di base
Socializzazione5 orePraticare con amici o volontari

---

Come Studey può aiutarti

Noi di Studey sappiamo che l'equilibrio tra studio e integrazione non è facile. Offriamo:

---

5 errori da evitare

  1. Non sottovalutare i requisiti linguistici: anche se il corso è in inglese, un buon livello è cruciale per l'ammissione.
  2. Non posticipare la preparazione: le scadenze per le iscrizioni sono rigide.
  3. Non ignorare i costi di vita: budget minimo €800-€1.200 al mese (alloggio + spese).
  4. Non dimenticare i corsi preparatori: se il tuo inglese non è ancora sufficiente, i Foundation Courses possono salvarti.

---

Conclusione: inizia subito

Studiare in Olanda è un'opportunità unica per crescere professionalmente e personalmente. Non lasciare che la paura di imparare una nuova lingua ti fermi: con un piano chiaro e il giusto supporto, puoi conciliare studio in inglese e apprendimento dell'olandese senza stress.

Prossimo passo: prenota una chiamata gratuita con noi per scoprire come personalizzare il tuo percorso.

Parliamo del tuo caso specifico?

Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Parla con noi →

Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati